OxygenWP implementa un sistema di gestione delle risorse progettato per garantire prestazioni ottimali e prevenire abusi, con un approccio flessibile:
- Limiti di risorse per piano:
- CPU: allocazione di core virtuali in base al piano (da 1 vCPU a 8+ vCPU)
- RAM: memoria dedicata (da 1GB a 16+ GB)
- I/O disco: IOPS garantiti con burst disponibili
- Inodes: limiti adeguati per ogni piano (da 250.000 a illimitati)
- Processi: numero massimo di processi PHP simultanei
- Connessioni database: limiti per connessioni simultanee
- Monitoraggio e notifiche:
- Monitoraggio continuo dell’utilizzo delle risorse
- Notifiche automatiche quando l’utilizzo raggiunge l’80% del limite
- Dashboard nell’area clienti per visualizzare l’utilizzo in tempo reale
- Report settimanali sull’utilizzo medio e picchi
- Gestione dei picchi temporanei:
- Capacità di burst per gestire picchi di traffico temporanei
- Allocazione dinamica di risorse aggiuntive quando disponibili
- Nessuna penalizzazione per picchi occasionali di breve durata
- Ottimizzazione automatica della cache durante i picchi
- Procedure in caso di superamento costante:
- Primo superamento: notifica via email con suggerimenti di ottimizzazione
- Superamenti ripetuti: contatto proattivo dal team tecnico con analisi dettagliata
- Superamenti persistenti: suggerimento di upgrade a un piano superiore
- Casi critici: limitazione temporanea delle risorse solo in caso di impatto su altri clienti
- Soluzioni e assistenza:
- Consulenza tecnica per ottimizzare l’utilizzo delle risorse
- Identificazione di plugin o processi problematici
- Implementazione di soluzioni di caching avanzate
- Possibilità di upgrade temporaneo durante periodi di alto traffico
- Politica di fair use:
- Approccio flessibile basato sull’impatto reale sull’infrastruttura
- Nessuna sospensione automatica al superamento dei limiti
- Valutazione caso per caso per utilizzi anomali
- Preavviso adeguato prima di qualsiasi azione limitativa
Questo approccio equilibrato garantisce che i siti possano gestire picchi di traffico imprevisti senza interruzioni, mentre previene abusi che potrebbero impattare negativamente sull’infrastruttura condivisa.