OxygenWP implementa un processo di aggiornamento e manutenzione progettato per garantire sicurezza e stabilità con impatto minimo sui siti ospitati:
- Aggiornamenti di sicurezza:
- atch di sicurezza critiche applicate entro 24 ore dal rilascio
- Implementazione con tecniche di rolling update per evitare interruzioni
- Monitoraggio post-aggiornamento per verificare stabilità e compatibilità
- Notifiche solo in caso di aggiornamenti che richiedono attenzione particolare
- Aggiornamenti di sistema:
- Aggiornamenti pianificati durante finestre di manutenzione notturne (01:00-05:00 CET)
- Notifica preventiva per aggiornamenti significativi (7 giorni prima)
- Possibilità di posticipare aggiornamenti non critici su richiesta
- Testing preliminare in ambiente di staging per verificare compatibilità
- Manutenzione hardware:
- Manutenzione preventiva pianificata trimestralmente
- Sistemi ridondanti che permettono manutenzione senza downtime
- Procedure di failover automatico in caso di problemi hardware
- Monitoraggio continuo dello stato dell’hardware
- Ottimizzazioni database:
- Ottimizzazione automatica settimanale delle tabelle
- Analisi delle query lente e ottimizzazione indici
- Manutenzione durante orari di basso traffico
- Nessun impatto sulla disponibilità del sito
- Backup e verifiche:
- Backup completi prima di ogni intervento significativo
- Verifiche di integrità post-manutenzione
- Procedure di rollback predefinite in caso di problemi
- Conservazione dei backup pre-manutenzione per 7 giorni
- Comunicazione:
- Calendario di manutenzione pubblicato nell’area clienti
- Notifiche email per interventi pianificati significativi
- Aggiornamenti in tempo reale durante manutenzioni estese
- Report post-manutenzione per interventi critici
Questo approccio ci permette di mantenere l’infrastruttura sempre aggiornata e sicura, minimizzando al contempo l’impatto sui siti ospitati e garantendo continuità di servizio anche durante le attività di manutenzione.